Se volessimo sommare un numero infinito di numeri
Se volessimo sommare un numero infinito di numeri, che risultato avremmo? Il senso comune potrebbe indurci a pensare che avremmo sempre un risultato infinito. Quando si maneggia l'infinito, però, non c'è niente di sicuro. Infatti è stato dimostrato che si possono verificare tre situazioni:
A) Il risultato è infinito.
B) Il risultato è un numero finito.
C) Il risultato è indeterminato.
Facciamo un esempio del caso A. Vogliamo sommare tutte le frazioni generate da 1/x per x che va da 2 all'infinito.
S = 1/2 + 1/3 + 1/4 + 1/5 + 1/6 + 1/7 + 1/8 + 1/9 + ... infinito.
Dato che aggiungiamo termini sempre più piccoli, si potrebbe pensare che il risultato sarà un numero finito. Invece, questa somma si dimostra facilmente che vale infinito, perché basta raggruppare i termini in questo modo:
S = 1/2 + (1/3+1/4) + (1/5+1/6+1/7) + (da 1/8 a 1/13) + (da 1/14 a 1/22) + ... infinito.
Ogni elemento è sempre maggiore o uguale a 1/2, quindi la somma di infiniti valori più grandi di 1/2 sarà infinito.
Facciamo un esempio del caso B. Vogliamo sommare tutte le frazioni generate da 1/x per x che vale tutte le potenze di 2 fino all'infinito.
S = 1/2 + 1/4 + 1/8 + 1/16 + ... infinito.
Questa somma si dimostra facilmente che non vale infinito, basta moltiplicare i termini per 2.
2S = 1 + (1/2 + 1/4 + 1/8 + 1/16 + ... infinito).
Ora, è evidente che la serie fra parentesi coincide con S, per cui possiamo scrivere:
2S = 1 + S. E semplificando avremo: S=1
Il risultato di infinite somme, ognuna metà della precedente, è uguale esattamente a 1.
Facciamo un esempio del caso C. Vogliamo sommare tutti gli interi alternati 1 e -1 fino all'infinito.
S = +1-1+1-1+1-1+1-1+ ... procediamo così fino all'infinito.
Si potrebbe pensare di raggruppare i termini in questo modo:
S = 1-(1-1+1-1+1-1+ ... infinito). Ma ora fra parentesi abbiamo proprio S, per cui:
S = 1-S quindi 2S = 1 quindi S=1/2.
Oppure potremmo raggruppare i termini in quest’altro modo:
S = (1-1)+(1-1)+(1-1)+ ... infinito. Calcoliamo i termini fra parentesi e avremo:
S = (0)+(0)+(0)+ ... infinito. Questa somma dà come risultato chiaramente S=0.
Oppure potremmo raggruppare i termini in questo terzo modo:
S = 1+(-1+1)+(-1+1)+ ... infinito. Calcoliamo i termini fra parentesi e avremo:
S = 1+(0)+(0)+ ... infinito. Questa somma dà chiaramente come risultato 1.
Alla fine, abbiamo scoperto che questa somma può valere 1/2, oppure 0, oppure 1 in base a come raggruppiamo i termini.
La somma di infiniti numeri costruita in questo modo è indeterminata.
Anche se per quanto riguarda la seconda dimostrazione:
la seconda dimostrazione non va bene scritta così, devi prima sapere che converge, poi puoi manipolarla in quel modo.
Per i terzo caso è meglio non dire "può valere 1/2, 0 oppure 1. Non si può attribuirle un valore. Si può parlare delle somme parziali che valgono 0 o 1.
S = 1+2+3+4+... = D+P
D = 1+3+...
P = 2+4+... = 2*(1+2+...) = 2*S
allora
S = D+P = D+2*S
D = -S
P = S-D = 2*S